Grappa di Moscato
Marolo Grappa di Moscato "Après" - Le Invecchiate Marolo €34,90
VITIGNO: Moscato. TENORE ALCOLICO: 42% in volume. VOLUME BOTTIGLIA: 70cl. INVECCHIAMENTO: 5 anni in piccoli fusti di rovere provenienti da lavorazioni di vini aromatici. DEGUSTAZIONE: questa grappa di moscato aggiunge alle ottime caratteristiche di quella fresca una lunga permanenza in barriques provenienti dalla Sicilia, dove hanno precedentemente contenuto Moscato di Pantelleria. Ecco l'origine del suo colore ambrato carico, il profumo aromatico ed intenso e il gusto avvolgente e ammandorlato. PACKAGING: le bottiglie sono presentate con astuccio in cartone, tutte rigorosamente incartate.
Grappa di Moscato Giovane Mazzetti D'altavilla - Rosato Vini Grappa di Moscato Giovane Mazzetti D'altavilla - Rosato Vini
Mazzetti d'altavilla Grappa di Moscato Giovane Mazzetti D'altavilla €30,00
Se il nettare degli Dei fosse un vitigno in particolare potrebbe con ogni probabilità essere il Moscato. Forse conosciuto già da Greci e Romani, certamente è fonte di attrazione per le api ghiotte da sempre delle dolcissime uve. Nei suoi acini intrappola incredibilmente tutti i più piacevoli profumi di fiori di prato e gli aromi della frutta baciata dal sole. La Grappa? Una certezza di morbidezza, forse ineguagliabile in Piemonte, come nel mondo. Dedicata a chi? A tutti, dagli estimatori accaniti, a chi ancora pensa che la Grappa possa non essere mai sufficientemente morbida. La grappa di moscato è fragrante, suadente e profumata, grazie al Moscato vitigno bianco di origini antiche, aromatico e piemontese per eccellenza. Vitigno Moscato Provenienza Monferrato Astigiano Gradazione 43% Bottiglia 70 cl Valutazione olfattiva intensa, rotonda, aromatica. Caratteristiche equilibrata, aromatica, con sentori particolari di miscellanea di fiori, frutta ed erbe (salvia, rosa, viola e pesca). Abbinamento foglie di salvia fritte, confettura di pesche Tipologia aromatica, Morbida Confezione Astuccio cartonato, Senza confezione
Grappa Extrafina - Nardini - Rosato Vini Grappa Extrafina - Nardini - Rosato Vini
Nardini Grappa Extrafina - Nardini €35,50
Morbida, elegante e persistente, con sentori floreali e fruttati. Questa grappa bianca chiamata con il nome Extrafina, nasce dall'esperienza di oltre due secoli della famiglia Nardini nell'arte distillatoria. Materia prima: le più morbide profumate grappe di plurivitgno sapientemente selezionate dai nostri esperti distillatori. Processo produttivo: blend di grappe prodotte con impianto discontinuo a caldaiette e impianto continuo a colonne di distillazione. Aspetto: trasparente cristallino. Profilo aromatico: complesso aromatico dove predominano sentori floreali (rosa) e fruttati (pesca-banana) Gusto: morbida, elegante, rotonda e persistente. Astucciato 70 cl - 42% Vol.
Esaurito
Grappa Nemas Barrique in Confezione Regalo - Ceschia - Rosato Vini Grappa Nemas Barrique in Confezione Regalo - Ceschia - Rosato Vini
Ceschia Grappa Nemas Barrique in Confezione Regalo - Ceschia €22,50
Nemas Riserva Barrique, elegante unione di pregiati vitigni, sapientemente invecchiata in botti di rovere francese per almeno 18 mesi. Durante questo periodo il delicato sentore di vaniglia e di cacao tipico del legno maturo di quercia si unisce ai delicati sentori floreali della Grappa conferendone complessità e dolcezza. Si accompagna splendidamente al cioccolato fondente e si assapora a temperatura ambiente in un calice di ampie dimensioni. Aspetto: di colore ambrato, con riflessi dorati Profumo: elegante con sentore di vaniglia, cacao e note floreali Gusto: caldo, armonico, ben strutturato, ma allo stesso tempo ricco di morbidezza, impreziosito da sentori leggermente speziati con note di legno e vaniglia. Gradazione: 40° Capacità: 70 cl
Grappa Nemas Classica  - Ceschia - Rosato Vini Grappa Nemas Classica  - Ceschia - Rosato Vini
Ceschia Grappa Nemas Classica - Ceschia €11,90
Grappa tipica friulana, distillata, con il classico alambicco discontinuo a caldaiette, da vinacce fresche provenienti dalle pregiate uve coltivate tra le incantevoli colline del Friuli. È una grappa dalla grande personalità ma dal gusto armonico ed equilibrato che va incontro alle esigenze del consumatore moderno. Da gustare a temperatura ambiente per coglierne tutta la naturale pienezza. Unica nel caffè, un abbinamento che scalda il cuore e l'anima. Aspetto: limpido e cristallino Profumo: note fruttate di pesca gialla, mandorla e ciliegia Gusto: armonico, equilibrato, delicato retrogusto fruttato. Gradazione: 40° Capacità: 70 cl
Grappa Riserva 15 anni - Nardini - Rosato Vini Grappa Riserva 15 anni - Nardini - Rosato Vini
Nardini Grappa Riserva 15 anni - Nardini €85,00
Intensa e molto persistente con sentori di vaniglia, frutta matura, tabacco e cannella. Nasce dall’esperienza di oltre due secoli della famiglia Nardini nell’arte distillatoria. Questa grappa ramata è invecchiata per almeno 15 anni in botti di Rovere di Slavonia. Materia prima: le più morbide e profumate grappe plurivitgno, custodite nelle cantine dell’azienda. Processo produttivo: blend di grappe prodotte con impianto discontinuo a caldaiette e impianto continuo a colonne di distillazione. Aspetto: ambrato scuro con tonalità intensa e calda. Profilo aromatico:  profilo intenso ricco di sfumature dove predominano le note speziate con evidenti sentori di vaniglia, frutta matura, tabacco e cannella. Gusto:  ricco, intenso e di grande persistenza. Al retrogusto si colgono le complesse sfumature dovute all'eccezionale invecchiamento di 15 anni in botte. 70 cl - 45% Vol.
Esaurito
Grappa Riserva 3 anni - Nardini - Rosato Vini Grappa Riserva 3 anni - Nardini - Rosato Vini
Nardini Grappa Riserva 3 anni - Nardini €39,00
Morbida, rotonda e avvolgente, con sentori di cacao, vaniglia e ciliegia. Nasce dall'esperienza di oltre due secoli della famiglia Nardini nell'arte distillatoria. Questa grappa ramata è invecchiata per almeno 3 anni in botti di Rovere di Slavonia. Materia prima: le più morbide e profumate grappe plurivitgno, custodite nelle cantine dell’azienda. Processo produttivo: blend di grappe prodotte con impianto discontinuo a caldaiette e impianto continuo a colonne di distillazione. Aspetto: ambrato chiaro con tonalità brillante. Profilo aromatico: profilo complesso e avvolgente, intenso con sentori di cacao, vaniglia e ciliegia. Gusto: morbido, delicato, armonico con rilevante persistenza. 70 cl - 42% Vol.
Esaurito
Grappa Riserva 3 anni Nardini 50° - Rosato Vini
Nardini Grappa Riserva 3 anni Nardini 50° €28,90
Grappa Nardini Riserva nasce a fine ’800 da un’intuizione della famiglia Nardini. Invecchiata in botti di rovere di Slavonia per almeno 36 mesi, si arricchisce nel profumo e nel gusto dei sentori del legno ed ossigenandosi, in un continuo scambio con l’ambiente esterno, acquisisce morbidezza e piacevolezza.    Materia prima: Vinacce di uve plurivitigno esclusivamente diraspate. Processo Produttivo: Tradizionale, a vapore, con doppia rettifica. Aspetto: Limpido, ambrato. Profilo aromatico: Fragrante, delicato, armonico. Gusto:Morbido, intenso, ricco delle complesse sfumature del lungo invecchiamento in botte. Confezione: 1 bottiglia da 100cl  più 2 Bicchierini come in foto (cicchetti)
Grappa Riserva 7 anni - Nardini - Rosato Vini Grappa Riserva 7 anni - Nardini - Rosato Vini
Nardini Grappa Riserva 7 anni - Nardini €49,50
Ricca e persistente, con sentori di vaniglia, marasca e frutti di bosco. Nasce dall’esperienza di oltre due secoli della famiglia Nardini nell’arte distillatoria. Questa grappa ramata è invecchiata per almeno 7 anni in botti di Rovere di Slavonia. Materia prima:  le più morbide e profumate grappe plurivitgno, custodite nelle cantine dell’azienda. Processo produttivo: blend di grappe prodotte con impianto discontinuo a caldaiette e impianto continuo a colonne di distillazione. Aspetto: ambrato chiaro con tonalità calde. Profilo aromatico: profilo complesso con molteplici sfumature riconducibili a note speziate e fruttate con sentori di vaniglia, marasca e frutti di bosco. Gusto:   ricco e persistente riconducibile alle sensazioni avvertite al profumo. 70 cl - 45% Vol.
Esaurito
Grappa Riserva Nardini 50° 1,5 Lt Tubo - Rosato Vini
Nardini Grappa Riserva Nardini 50° 1,5 Lt Tubo €47,50
Grappa Nardini Riserva nasce a fine ’800 da un’intuizione della famiglia Nardini. Invecchiata in botti di rovere di Slavonia per almeno 36 mesi, si arricchisce nel profumo e nel gusto dei sentori del legno ed ossigenandosi, in un continuo scambio con l’ambiente esterno, acquisisce morbidezza e piacevolezza.    Materia prima: Vinacce di uve plurivitigno esclusivamente diraspate. Processo Produttivo: Tradizionale, a vapore, con doppia rettifica. Aspetto: Limpido, ambrato. Profilo aromatico: Fragrante, delicato, armonico. Gusto:Morbido, intenso, ricco delle complesse sfumature del lungo invecchiamento in botte. Confezione: 1 bottiglia da 150cl in tubo elegante più 2 Bicchierini come in foto (cicchetti)
Grayasusi Rosato Rame IGT Val di Neto  - Ceraudo - Rosato Vini Grayasusi Rosato Rame IGT Val di Neto  - Ceraudo - Rosato Vini
Ceraudo Grayasusi Rosato Rame IGT Val di Neto - Ceraudo €22,90
L'azienda si sviluppa a pochi chilometri dal mare, tra rilievi collinari appena accennati dai quali si scorge la linea blu delle acque. Qui i filari suonano "La Vie en Rose" per via dei roseti piantati tra i vigneti, per esaltare il delicato contagio e prevenire i parassiti. Ogni scelta fatta è mirata alla ricerca costante della qualità nella lavorazione del prodotto, della terra e con l'utilizzo di moderne tecnologie oltre che con la consulenza dell'enologo e maestro Fabrizio Ciuffoli.   Vitigni: Gaglioppo 100% Zona di produzione: colline di Strongoli ad un'altitudine 60 - 100 m S.l.m.  Esposizione: Sud-Est. Sistema di allevamento: Spalliera a cordone speronato.  Produzione per Ha: 80 quintali  Caratteristiche organolettiche: Colore: rosa cerasuolo brillante . Profumo: ricco di frutti maturi a bacca rossa, completati poi da sfumature floreali di ciclamino, rosa canina e lavanda. Sapore: armonica, intenso e persistente. Temperatura di servizio: 12 - 14°C  Abbinamenti: piatti a base di pesce, carne bianche e formaggi semistagionati. Annata: 2019
GRISARA IGT Val Di Neto - Ceraudo - Rosato Vini GRISARA IGT Val Di Neto - Ceraudo - Rosato Vini
Ceraudo GRISARA IGT Val Di Neto - Ceraudo €14,50
L'azienda si sviluppa a pochi chilometri dal mare, tra rilievi collinari appena accennati dai quali si scorge la linea blu delle acque. Qui i filari suonano "La Vie en Rose" per via dei roseti piantati tra i vigneti, per esaltare il delicato contagio e prevenire i parassiti. Ogni scelta fatta è mirata alla ricerca costante della qualità nella lavorazione del prodotto, della terra e con l'utilizzo di moderne tecnologie oltre che con la consulenza dell'enologo e maestro Fabrizio Ciuffoli.   Vitigni: Pecorello 100%,  Zona di produzione: colline di Strongoli ad un'altitudine 60 - 100 m S.l.m.  Esposizione: Sud-Est. Sistema di allevamento: Spalliera a cordone speronato.  Produzione per Ha: 50 quintali  Caratteristiche organolettiche: Colore: dorato vivace con riflessi lucidi. Profumo: ricorda i fiori di campo, la mela verde con note agrumate.  Sapore: fresco, morbido e persistente con un finale piacevolmente amarognolo.  Temperatura di servizio: 8/10 °C. Abbinamenti: pietanze che richiedono un bianco di buona stoffa; accompagna bene la cucina di mare e le carni bianche grigliate. La freschezza e il corpo garantiscono longevità a questo vino.  Annata: 2020
GRISELA - Soave Classico Doc - Rosato Vini
Tessari GRISELA - Soave Classico Doc €10,50
L'azienda agricola Tessari è situata nella zona più pregiata della denominazione del Soave: la zona Classica di Monteforte d’Alpone. Tutti i suoi vigneti sono coltivati limitando gli interventi nel suolo e favorendo la naturale biodiversità dell’ambiente ovvero in coltivazione biologica. Monteforte d’Alpone è il comune con più alta densità di vigneti in tutta Italia: il colpo d’occhio che si ha da queste colline è mozzafiato. "Grisela" era il soprannome dei Tessari: tradizione e territorio mantenute nel tempo e fatte rivivere nei propri vini rispecchiando il carattere della famiglia. Denominazione: Soave Classico Doc  Zona del Vigneto: Colline di Monteforte d'Alpone  Terreno: Basalto lavico ed argilloso   Altitudine: 130 - 190 metri  Uve: 100% Garganega  Età delle Vigne: dai 60 ai 90 anni  Allevamento: Pergola veronese   Vendemmia: Tardo Settembre - Metà Ottobre  Vinificazione: Selezionando sapientemente le uve siamo riusciti a fermentare in assoluta assenza di solfiti, proteggendo l'uva dall'ossidazione con l'utilizzo di tannini naturali: uve sane e un'elevata igiene evitano il proliferare di batteri nelle prime fasi di lavorazione. La lunga permanenza sulle fecce e il batonnage, hanno favorito l'estrazione del glutatione presente nei lieviti delle fecce fini, uno dei più forti antiossidanti presenti in natura. In questo modo è possibile limitare l'aggiunta di solfiti alle fasi finali della lavorazione, quando le componenti del vino sono meglio integrate e meno inclini a legarsi con la solforosa.  Caratteristiche: Colore: giallo paglierino oro brillante. Profumo: intenso profumo di mela e fiori di campo di sambuco e camomilla, elegante e molto fragrante. Palato: Fresco, con note agrumate, sapide e minerali, ben secco e deciso; bella persistenza che chiude su una classica nota di mandorla amara. Abbinamenti: eccelente come aperitivo o accompagnato a primi piatti o pietanze a base di pesce.  Annata: 2018
Hugonis Annata 2006 - Rapitala - Rosato Vini Hugonis Annata 2006 - Rapitala - Rosato Vini
Tenuta Rapitalà Hugonis Annata 2006 - Rapitala €69,90
Hugonis dalla potente ed austera natura è il vino rosso siciliano più prezioso della Tenuta Rapitalà . Il sigillo e contro-sigillo di Hugonis Bernardi - un cavaliere in armatura con due leoni - che si trovano sull'etichetta, sono i segni del casato di Hugues Bernard de la Gatinais.  Annata 2006 Eccellente mantenuta in Cantina a temperatura controllata! l Vigneto: Uve nero D'Avola e Cabernet Sauvignon provenienti da vigneti della Tenuta Rapitalà situate fra i 300 e i 400 metri sul livello del mare su terreni argillosi ricchi e forti, allevati a Guyot con rese limitate per ettaro (circa 80 q.li ha) Vinificazione: Le uve sono raccolte a piena maturazione che si raggiunge verso metà settembre sono vinificate separatamente “in rosso” in piccoli contenitori d’acciaio inox, le macerazioni sono lunghe, arrivando per il cabernet anche a tre settimane. La maturazione: A fine fermentazione i vini vengono messi in fusti di rovere francese dove rimangono ad affinarsi per 18 mesi prima di essere assemblati ed imbottigliati. L’affinamento in bottiglia è di almeno sei mesi. Il vino: Colore rosso profondo, ampie e complesse le sensazioni olfattive con chiari riferimenti varietali, corpo di rilevante struttura dal gusto lungo supportato da importanti tannini. Dati analitici: alcol 13.50 %; acidità totale 5.20 g/l; pH 3.80; zuccheri 3 g/l; estratto 32 g/l Abbinamenti: carni rosse, formaggi stagionati, salumi. Imbottigliato all'origine da Tenute Rapitalà SPA Camporeale (PA) ITALIA
Esaurito
Il panettone agli agrumi e allo zafferano di Sicilia D&G Fiasconaro - Rosato Vini
Fiasconaro Il panettone agli agrumi e allo zafferano di Sicilia D&G Fiasconaro €36,00
Panettone agli agrumi di Sicilia con freschi canditi di arancia e limone,purea di mandarino e zafferano di Sicilia. Collezione Dolce & Gabbana   Confezione in Latta da 1 Kg
Esaurito
Il panettone agli agrumi e allo zafferano di Sicilia D&G Fiasconaro - Rosato Vini
Fiasconaro Il panettone agli agrumi e allo zafferano di Sicilia D&G Fiasconaro €27,00
Panettone agli agrumi di Sicilia con freschi canditi di arancia e limone,purea di mandarino e zafferano di Sicilia. Collezione Dolce & Gabbana   Confezione in Latta da 0,500 Kg
American Express Apple Pay Bancontact Google Pay iDEAL Maestro Mastercard PayPal Shop Pay Union Pay Visa