Pasta mista Pasta Bio L'anima di Grano - Rosato Vini Pasta mista Pasta Bio L'anima di Grano - Rosato Vini
L'anima di grano Pasta mista Pasta Bio L'anima di Grano €3,00
Il pastificio Sorrentino sorge a Gragnano nell’incantevole scenario della valle dei Mulini. Alla tradizione centenaria dei padri si unisce l’uso di materie prime di qualità. Adoperiamo le migliori miscele di semola di grano duro, lavorate con trafile di bronzo ed essiccazione naturale. Dalla preparazione dell’impasto al confezionamento, gestendo tutta la filiera, diamo vita ad un prodotto che racchiude in sè la tecnica e il gusto di una tradizione secolare.   Trafilatura a Bronzo Il Pastificio Sorrentino, come tradizione vuole, fa passare l’impasto attraverso speciali trafile di bronzo con fori di diversa grandezza e sagoma, per ottenere i differenti formati di pasta.La nobiltà del bronzo dona alla pasta rugosità e porosità, la cosidetta “arraggiatura”, permettendo al momento del salto in padella di raccogliere tutti i sapori e i colori del condimento desiderato. Essicazione lenta a basse temperature L’essiccazione lenta a basse temperature da alla pasta il riconoscibile colore giallo pallido e preserva il gusto e i valori nutrizionali della materia prima, rivelandosi fondamentale per la digeribilità della pasta stessa.   Ingredienti: Semola di grano duro BIO (Italia), Acqua.
Esaurito
Patè di carciofi con pistacchi - Rosato Vini
Sicilia Tentazioni Patè di carciofi con pistacchi €5,90
Patè di carciofi con pistacchi.Deliziosa ricetta del calatino che unisce i carciofi al pistacchio e poi conservato con dell”olio d”oliva. Il suo gusto delicato e morbido per tradizione viene impiegato per la farcitura delle tipiche frittate di Caltagirone ma è indicato anche per condire la pasta. Ingredienti: carciofi 50%, olio di semi di girasole, pistacchio 10%, olio extravergine di oliva, e sale .Packaging: g.180
Esaurito
Patè di olive nere - Rosato Vini
Sicilia Tentazioni Patè di olive nere €5,90
Patè di olive nere.Selezioniamo le migliori olive nere Siciliane per offrirti un paté unico e prelibato. Un ottimo e genuino ingrediente per le tue creazioni culinarie. INGREDIENTI: Olive nere (60%), olio di semi di girasole, peperoncino, semi di finocchio, sale, aceto.Packaging: g.180
Esaurito
Patè di olive nere e pomodoro - Rosato Vini
Sicilia Tentazioni Patè di olive nere e pomodoro €4,50
Patè di olive nere e pomodoro.Nel pieno rispetto delle più antiche e nobili tradizioni gastronomiche, i migliori pomodori si incontrano con le prelibate olive nere Siciliane, dando vita ad un paté di olive nere e pomodori deliziosamente sublime.Ingredienti: pomodoro 40%, olio di semi di girasole, olive nere 20%, olio extravergine di oliva, sale e aromi naturali.Packaging: g.180
Pecorino colli Aprutini Bag in Box - Peladi - Rosato Vini Pecorino colli Aprutini Bag in Box - Peladi - Rosato Vini
La Quercia Pecorino colli Aprutini Bag in Box - Peladi €20,00
Denominazione: Colli Aprutini Indicazione Geografica Protetta Pecorino. Uva: Pecorino 100 %. Altitudine: 210 m s.l.m. Terreni: medio impasto. Vigneto: filare, guyot semplice. Vendemmia: Raccolta rigorosamente a mano, prima decade di Settembre previa selezione uve in vigneto. Vinificazione: Una volta ottenuto il mosto fiore, viene chiarificato e avviata alla fermentazione a temperatura controllata,14 ° C –16 ° C. Affinamento sulla propria feccia fine,circa quattro/sei mesi con bâtonnage frequenti. Note di degustazione:vino energico di ottima struttura, piacevole morbidezza. Affinato in bottiglia esalta il tipico mandorlato oltre al fine fruttato. Si presta molto bene all'invecchiamento, visto il buon grado alcolico e la buona acidità.Cibo & vino: accompagna antipasti di carne e di pesce, risotti, formaggi stagionati.In particolare consigliamo di abbinarlo al seguente piatto tipico: peperonie uova. Prima annata di produzione: 2006. L'etichetta: si è pensato di attribuire il nomeSantapupa per richiamare l'antica tradizione delle feste paesane, ove si usava concludere i festeggiamenti con il ballo della pupa. Inoltre si vuole richiamare la tipica espressione “Mannaggia santa pupa da pezz!” (ops) !
Penne rigate Pasta Bio L'anima di Grano - Rosato Vini Penne rigate Pasta Bio L'anima di Grano - Rosato Vini
L'anima di grano Penne rigate Pasta Bio L'anima di Grano €3,00
Il pastificio Sorrentino sorge a Gragnano nell’incantevole scenario della valle dei Mulini. Alla tradizione centenaria dei padri si unisce l’uso di materie prime di qualità. Adoperiamo le migliori miscele di semola di grano duro, lavorate con trafile di bronzo ed essiccazione naturale. Dalla preparazione dell’impasto al confezionamento, gestendo tutta la filiera, diamo vita ad un prodotto che racchiude in sè la tecnica e il gusto di una tradizione secolare.   Trafilatura a Bronzo Il Pastificio Sorrentino, come tradizione vuole, fa passare l’impasto attraverso speciali trafile di bronzo con fori di diversa grandezza e sagoma, per ottenere i differenti formati di pasta.La nobiltà del bronzo dona alla pasta rugosità e porosità, la cosidetta “arraggiatura”, permettendo al momento del salto in padella di raccogliere tutti i sapori e i colori del condimento desiderato. Essicazione lenta a basse temperature L’essiccazione lenta a basse temperature da alla pasta il riconoscibile colore giallo pallido e preserva il gusto e i valori nutrizionali della materia prima, rivelandosi fondamentale per la digeribilità della pasta stessa.   Ingredienti: Semola di grano duro BIO (Italia), Acqua.
Pennoni rigati Pasta Bio L'anima di Grano - Rosato Vini Pennoni rigati Pasta Bio L'anima di Grano - Rosato Vini
L'anima di grano Pennoni rigati Pasta Bio L'anima di Grano €3,50
Il pastificio Sorrentino sorge a Gragnano nell’incantevole scenario della valle dei Mulini. Alla tradizione centenaria dei padri si unisce l’uso di materie prime di qualità. Adoperiamo le migliori miscele di semola di grano duro, lavorate con trafile di bronzo ed essiccazione naturale. Dalla preparazione dell’impasto al confezionamento, gestendo tutta la filiera, diamo vita ad un prodotto che racchiude in sè la tecnica e il gusto di una tradizione secolare.   Trafilatura a Bronzo Il Pastificio Sorrentino, come tradizione vuole, fa passare l’impasto attraverso speciali trafile di bronzo con fori di diversa grandezza e sagoma, per ottenere i differenti formati di pasta.La nobiltà del bronzo dona alla pasta rugosità e porosità, la cosidetta “arraggiatura”, permettendo al momento del salto in padella di raccogliere tutti i sapori e i colori del condimento desiderato. Essicazione lenta a basse temperature L’essiccazione lenta a basse temperature da alla pasta il riconoscibile colore giallo pallido e preserva il gusto e i valori nutrizionali della materia prima, rivelandosi fondamentale per la digeribilità della pasta stessa.   Ingredienti: Semola di grano duro BIO (Italia), Acqua.
Esaurito
Peperoncini ripieni al tonno e cipolla - Rosato Vini
Sicilia Tentazioni Peperoncini ripieni al tonno e cipolla €7,90
Peperoncini ripieni al tonno e cipolla.Peperoncini ripieni dai colori caldi ed estivi questi peperoncini di primissima scelta lavorati a mano vengono riempiti con il tonno e la cipolla. Sono molto coreografici con il loro colore vivace e rendono assai piacevole ed insolito il buffet degli aperitivi diventano stuzzichini come contorno a carni grigliate. Ingredienti: Peperoncini, tonno, cipolla, olio di semi di girasole, aceto, salePackaging: 200 g.
Esaurito
Perle al Limone - Rosato Vini Perle al Limone - Rosato Vini
Acetaia Cazzola e Fiorini Perle al Limone €11,90
Nel 1919 la Famiglia Fiorini inizia la produzione di Vino e Aceto Balsamico, quest’ultimo preservato in botticelle e destinato esclusivamente ad uso familiare, come da tradizione in molte famiglie modenesi. Giunti alla quinta generazione, questa riserva di famiglia li ha ispirati a costituire un’Acetaia completamente dedicata alla produzione dell’Aceto Balsamico, affiancandolo così alla produzione storica di Lambrusco, Trebbiano e altri vitigni autoctoni. Oggi la Famiglia Fiorini, nel centenario della sua fondazione, è orgogliosa di presentare ACF1919, linea di Aceti Balsamici di Modena DOP e IGP, invecchiati e affinati, e altri condimenti che seguono la storia di eccellenza e tradizione del nostro territorio.   Le nostre perle sono senza caramello e rappresentano un modo innovativo di interpretare l’uso dell’Aceto Balsamico, sono delle piccole sfere che una volta in bocca si sciolgono in un’esplosione di gusto. Utilizzate in cucina come decorazione di piatti più sofisticati come arrosti, selezioni di formaggi, cacciagione e sui dolci semifreddi Ideali per guarnire antipasti, secondi piatti, carpacci di carne e pesce Formato: 50g N.B. Confezione si riferisce ad un solo barattolo ! (1pz ) NON COME DA FOTO
Esaurito
Perle Nere a base di Aceto Balsamico di Modena I.G.P. - Rosato Vini
Acetaia Cazzola & Fiorini Perle Nere a base di Aceto Balsamico di Modena I.G.P. €11,90
Nel 1919 la Famiglia Fiorini inizia la produzione di Vino e Aceto Balsamico, quest’ultimo preservato in botticelle e destinato esclusivamente ad uso familiare, come da tradizione in molte famiglie modenesi. Giunti alla quinta generazione, questa riserva di famiglia li ha ispirati a costituire un’Acetaia completamente dedicata alla produzione dell’Aceto Balsamico, affiancandolo così alla produzione storica di Lambrusco, Trebbiano e altri vitigni autoctoni. Oggi la Famiglia Fiorini, nel centenario della sua fondazione, è orgogliosa di presentare ACF1919, linea di Aceti Balsamici di Modena DOP e IGP, invecchiati e affinati, e altri condimenti che seguono la storia di eccellenza e tradizione del nostro territorio.   Le nostre perle sono senza caramello e rappresentano un modo innovativo di interpretare l’uso dell’Aceto Balsamico, sono delle piccole sfere che una volta in bocca si sciolgono in un’esplosione di gusto. Utilizzate in cucina come decorazione di piatti più sofisticati come arrosti, selezioni di formaggi, cacciagione e sui dolci semifreddi Ideali per guarnire antipasti, secondi piatti, carpacci di carne e pesce. Formato: 50g Confezione singola un solo barattolino!
Esaurito
Pesto al basilico - Rosato Vini
Sicilia Tentazioni Pesto al basilico €5,90
Pesto al basilico.ll basilico, con tutta la sua fragranza, è accompagnato, in questo condimento, da noci e mandorle. E’ in fondo, una piacevole variante al classico pesto con pinoli.Ingredienti: basilico 35%olio di semi di girasole ,melenzane, mandorle, aglio, olio extra vergine d’oliva sale.Packaging: g.180
Esaurito
Pesto siciliano - Rosato Vini
Sicilia Tentazioni Pesto siciliano €5,90
Pesto siciliano.Questo condimento per la pasta mette insieme, in sapiente mistura, prodotti spontanei e coltivati, tratti da vegetali che caratterizzano le assolate colline siciliane. Il finocchietto selvatico, col suo forte e fresco aroma, si inserisce, in maniera dominante, in un sugo fatto di pomodori e mandorle, esaltato dall’olio d’oliva e dal peperoncino.Ingredienti: pomodoro,olio di semi di girasole, finocchietto,mandorle, olio extravergine di oliva, sale,aromi naturali.Packaging: g.180
Esaurito
Pesto zucca e noci - Rosato Vini
Sicilia Tentazioni Pesto zucca e noci €6,90
Pesto zucca e noci.La zucca contiene vitamina A che apporta un notevole contributo ai processi di ricambio cellulare. In questo vasetto la zucca, unita alla magnificenza delle noci, da vita ad un pesto dal gusto alternativo, assai gradito ai palati più raffinati ed attenti ai sapori dal gusto divergente.Ingredienti: zucca 69%, cipolla, noci (juglans regia) 10,4%, olio di semi di girasole, sale, basilico, aglio, zucchero.Packaging: g.180
Petroro 4 rosso umbria IGT - Rosato Vini Petroro 4 rosso umbria IGT - Rosato Vini
Cantina Peppucci Petroro 4 rosso umbria IGT €9,50
Il PETRORO 4 Rosso Umbria IGT è il primo nato, nel 2005. Un progetto ben definito fin dalle origini per un vino vino fresco, complesso ma facilmente apprezzabile, perfetto per la tavola ed eclettico negli abbinamenti da poter bere quotidianamente. La vendemmia, la vinificazione e l'affinamento sono stati pensati per produrre un sangiovese che nasce nel solco della tradizione tipica della nostra zona, ma si mostra con tratti originali e distintivi. Un vero e proprio biglietto da visita per l'azienda, che ci contraddistingue e definisce nella sua semplice bontà. Vitigni: Sangiovese con l'aggiunta a seconda delle annate di Merlot e piccole percentuali di Colorino o Cabernet. Vinificazione: vinificato in acciaio. Affinamento: in vasche di acciaio fino all'imbottigliamento al quale segue un ulteriore periodo di affinamento in cantina prima dell'immissione al consumo.  Caratteristiche organolettiche: Colore: rosso rubino brillante. Profumo: note tipiche e fragranti di frutti di bosco accompagnate a tocchi floreali e vegetali. Gusto: ottima acidità, con i tannini fini e una buona sapidità sul finale. Temperatura di servizio: 16/18 °C. Abbinamenti: rosso versatile con le ricette della cucina di terra, è ottimo con gli arrosti e gli insaccati. Annata: 2017
Esaurito
Pinot Nero 2013 - Franz Haas - Rosato Vini
Franz Haas Pinot Nero 2013 - Franz Haas €35,90
Da sempre l’azienda Franz Haas lavora per esprimere al meglio la qualità dei vini che produce. Nasce nel 1880 e viene tramandata fino ad oggi sempre ad un Franz Haas.Vengono lavorati circa 55 ettari vitati, suddivisi tra proprietà, affitti e conferenti.Franz Haas è riconosciuto da sempre come grande appassionato e cultore del vitigno più ostico, più sensibile, più appagante: il Pinot Nero.Malgrado tutta l’attenzione, l’impegno, la fatica, non sempre il prodotto è all’altezza delle sue origini, e quindi la nostra selezione, lo “Schweizer”, non sempre viene immesso sul mercato.Altro dettaglio che distingue Franz Haas, è il collegamento con l’artista Riccardo Schweizer, che collaboró anche con Picasso, Chagall, Cocteau, Paul Éluard e Le Corbusier e realizzò le etichette dei vini. Incredibilmente sensibile alle malattie, sopporta poco i trattamenti ed è certamente tra le uve più difficile da coltivare. Il suo grappolo, che risulta compatto e fisso, ricorda quasi una pigna ed i suoi acini hanno la buccia particolarmente sottile.
Si distingue per i caratteri organolettici, raffinati, eleganti. in questo vino vengono esaltati i sentori di bacche rosse, ciliegie e frutti di bosco e per questo si rende adatto a svariati abbinamenti. Vitigno: Pinote Nero 100% Zona ubicazione vigneti: Gli impianti ad alta densità di piante assicurano la massima qualità delle uve. L’utilizzo di cloni selezionati a bassa resa garantiscono continuità nello sviluppo qualitativo. Altitudine: 350 e 900 m. Resa uva: 35/40 q.li/ha. Vinificazione: La vinificazione delle uve avviene in vasche aperte nelle quali il mosto in fermentazione entra in contatto con le bucce tramite frequenti rimontaggi e follature. Grazie a queste tecniche le sostanze coloranti e gli aromi contenuti nella buccia vengono estratti e passano al vino. Affinamento: il vino matura per un anno in barrique e dopo l’imbottigliamento affina ulteriormente per qualche mese in bottiglia. Caratteristiche organolettiche: Il Pinot Nero, che per Franz Haas è “il bianco fra i rossi”, si presenta a seconda dell’annata con un mutevole gioco di colori che può variare dal rosso rubino chiaro ad un rosso rubino intenso. Il bouquet si apre con note di marasche e lamponi, marzapane e marmellata di prugne, chiodi di garofano e cannella. Alla fine si percepiscono aromi di sottobosco. Al palato il vino è fresco e vivace grazie a tannini eleganti che lo rendono aromatico e rotondo e assicurano un sapore invitante e gustoso. Temperatura di servizio 16/18°C. Abbinamenti: Il Pinot Nero si sposa molto bene con piatti di pesce leggeri, arrosti di selvaggina e carni rosse
Pinot Noir Bourgogne - Bernard Defaix - Rosato Vini
Bernard Defaix Pinot Noir Bourgogne - Bernard Defaix €19,50
Defaix viene considerato uno dei migliori produttori della rive gauche del fiume Serein, zona che riserva splendide sorprese soprattutto nelle annate più calde. Solo alcuni vini di Defaix fermentano e vengono affinati in legno (lo Chablis Vieille Vigne e lo Chablis premier cru Côte de Lechet Réserve). Negli altri casi le barriques vengono utilizzate con molta prudenza, al fine di preservare al massimo la tipicità delle varie appellations. Nella fase della vinificazione un ruolo fondamentale è svolto dall'affinamento sui lieviti (con permanenza da 8 a 12 mesi) con batonnage oppure rimontaggi senza contatto con l'aria, il che permette di ottenere vini più rotondi e strutturati, proteggendoli al tempo stesso dalle tendenze ossidative. Questo rosso della Borgogna, selezionato nelle vigne di Auxerre (15 km da Chablis), proviene esclusivamente da uve pinot nero. L'affinamento avviene in barili di 2 e 3 passaggi non in legno nuovo, per rispettare la freschezza del vino. Viene imbottigliato senza filtrazione per preservare la sua tipicità e il suo carattere. Questo spiega un possibile piccolo deposito nella bottiglia.Aromi di frutta rossa, tipici del Pinot Noir, in questo vino elegante con grande carattere. Si abbina perfettamente a carni bianche e rosse con delle salse leggere. Servire a temperatura ambiente. Annata: 2018
American Express Apple Pay Bancontact Google Pay iDEAL Maestro Mastercard PayPal Shop Pay Union Pay Visa