Home page
Tutti i prodotti
Armagnac - Cognac - Brandy
Birra Artigianale
Birre
Bollicine
Champagne
Cioccolata
Conserve
Distillati & Liquori
Dolcezze
Gastronomia
Grappe
Home page
Internazionali
Liquori
Natale
Pasqua
Passiti
Pasta
Rhum
Sfusi
Sott'olio
Spumante
Vini
Vini Bianchi
Vini Rossi
Vino Frizzante
Vino rosato
Whisky
Esaurito

Marolo
Grappa di Amarone - Classica Marolo
€29,50
VITIGNO: Corvina, Corvinone, Rondinella.
TENORE ALCOLICO: 45% in volume.
VOLUME BOTTIGLIA: 70cl.
AFFINAMENTO: fusti di rovere.
DEGUSTAZIONE: ottenuta con impianto discontinuo a bagnomaria distillando vinacce freschissime e ancora grondanti di vino. Morbida ed elegante rilascia note fruttate di ciliegie, more e frutta secca, con sentori balsamici estremamente attraenti.
PACKAGING: le bottiglie possono essere presentate con astuccio in cartone o senza, tutte rigorosamente incartate.


Mazzetti d'altavilla
Grappa di Arneis Giovane Mazzetti D'altavilla
€30,00
Ribelle e scontroso. Un vitigno maledetto con l'anima racchiusa fra le colline che lo hanno visto crescere sin dai tempi storici. Ecco l'Arneis, il tesoro bianco dei pendii del Roero, un vitigno dal fascino di un bandito leggendario e maledetto. Con quel sapore gradevolmente amarognolo che persiste, trasmette alla Grappa l’essenza della fatica di una terra dove trionfano frutti e fiori. Chi ama l’Arneis è destinato a farlo per sempre, scoprendo a tavola anche la sua rara capacità di accostarsi ai gusti più salati e intensi.La grappa di moscato è fragrante, suadente e profumata, grazie al Moscato vitigno bianco di origini antiche, aromatico e piemontese per eccellenza.
Piacevolmente secca
Vitigno
Arneis
Provenienza
Langhe e Roero
Gradazione
43%
Bottiglia
70 cl
Valutazione olfattiva
ricca, ampia.
Caratteristiche
asciutta, rotonda, con sentori fruttati di mela e di pera e floreali di ginestra.
Abbinamento
Gorgonzola, Castelmagno
Tipologia
Giovane, Secca
Confezione
Astuccio cartonato


Mazzetti d'altavilla
Grappa di Barbera Giovane Mazzetti D'altavilla
€30,00
Verace nel suo abbinamento e poetica nella sua ispirazione, la Barbera è una Piemontese per eccellenza. Il vino nel quale affoga il “risotto che nasce nella piana” non è forse la Barbera? E ad accompagnare il bollito e fritto misto non è forse la Barbera? "Generosa Barbera. Bevendola ci pare d'esser soli in mare sfidanti una bufera", scriveva Giosuè Carducci. Oggi degustando Grappa di Barbera pare di respirare i profumi di un bosco del Monferrato, fra i fiori di rosa canina selvatica e il profumo di amarene mature.
Vitigno
Barbera
Provenienza
Alto Monferrato
Gradazione
43%
Bottiglia
70 cl
Valutazione olfattiva
intensa, classica.
Caratteristiche
equilibrata, con sentori particolari di fiori, frutta (composta di albicocca, pesca e frutti maturi estivi), erbe e fieno
Abbinamento
foglie fresche di salvia con miele d’Acacia (da portare a contatto con la lingua).
Tipologia
aromatica, Invecchiata, Morbida
Confezione
Astuccio cartonato
Esaurito

Marolo
Grappa di Barbera Monriondo - Classica Marolo
€32,00
VITIGNO: Corvina, Corvinone, Rondinella.
TENORE ALCOLICO: 45% in volume.
VOLUME BOTTIGLIA: 70cl.
AFFINAMENTO: fusti di rovere precedentemente utilizzati per vini a lavorazioni alcoliche.
DEGUSTAZIONE: ottenuta da vinacce di Barbera selezionata nel comprensorio del Barbera d'Alba. E' di colore ambrato, con leggeri riflessi rossi, acquisiti dalla permanenza in barriques precedentemente utilizzate per vini a lavorazioni alcoliche. Profumo intenso e piacevole di vaniglia e frutta, gusto morbido ed allo stesso tempo pieno e completo.
PACKAGING: le bottiglie possono essere presentate con astuccio in cartone o senza, tutte rigorosamente incartate.
Esaurito


Mazzetti d'altavilla
Grappa di Barberesco Barricata Mazzetti D'altavilla
€30,00
Era l’anno 1862 quando un vino dal Piemonte si aggiudicò la Medaglia d’Oro all’Esposizione di Londra. Quel nettare, presentato sotto il nome di Neive, altro non era che l’antenato del Barbaresco, il Nebbiolo “radicato” nell’omonimo comune e in ristrette zone limitrofe del quale si dice possa trasformare piatti della tradizione, come il fagiano arrosto, in un autentico “cibo da Re”. Solo con un ponderato e naturale invecchiamento in barriques la grappa tratta dalle vinacce di Barbaresco esprime un connubio invincibile fra note di frutta secca piemontese e percezioni speziate.
Vitigno
Nebbiolo da Barbaresco
Provenienza
Langhe e Roero
Gradazione
43%
Bottiglia
70 cl
Valutazione olfattiva
ampia, equilibrata
Caratteristiche
tannica, persistente, con sentori fruttati (noce, mandorle amare) e speziati (tabacco, vaniglia)
Abbinamento
Noci, Nocciola Tonda Gentile delle Langhe, Risotto con Porri e Mascarpone
Tipologia
Invecchiata, piacevolmente secca
Confezione
Astuccio cartonato
Esaurito

Marolo
Grappa di Barolo 20 anni - Le Invecchiate Marolo
€95,00
VITIGNO: Nebbiolo da Barolo.
TENORE ALCOLICO: 50% in volume.
VOLUME BOTTIGLIA: 70cl.
INVECCHIAMENTO: 20 anni in piccoli fusti di rovere e acacia.
DEGUSTAZIONE: l'invecchiamento prolungato dona a questa grappa un colore eccezionalmente carico, unitamente a una buona morbidezza e a una moderata dolcezza. La barrique ha permesso di sviluppare in modo eccezionale i profumi speziati nel distillato, con note nettissime che vanno dal pepe ai chiodi di garofano, dalla noce moscata al tabacco, dall'anice alla liquirizia. Questa punta nettissima accompagna il cuore della materia prima, che si rivela con profumi fruttati di confettura, frutta sciroppata, mela cotta, prugna secca, uvetta, mandorla e noce. Segue una punta floreale e miele. Da meditazione, magari accompagnata da cioccolato amaro o da un sigaro importante.
PACKAGING: le bottiglie, con etichetta numerata, sono confezionate in eleganti cofanetti.

Marolo
Grappa di Barolo San Bastian - Classica Marolo
€27,90
VITIGNO: Nebbiolo da Barolo.
TENORE ALCOLICO: 42% in volume.
VOLUME BOTTIGLIA: 70cl.
AFFINAMENTO: fusti di rovere.
DEGUSTAZIONE: ottenuta da vinacce di Nebbiolo da Barolo. E' di colore ambrato carico per il lungo affinamento in piccoli fusti. Ha acquisito un'impronta sensoriale aromatica pronunciata ed allo stesso tempo di grande morbidezza. Profumo ampio, piacevole ed intenso di vaniglia con leggere note speziate, gusto morbido e di carattere.
PACKAGING: le bottiglie possono essere presentate con astuccio in cartone o senza, tutte rigorosamente incartate.

Marolo
Grappa di Gewürztraminer - Classica Marolo
€29,50
VITIGNO: Gewürztraminer.
TENORE ALCOLICO: 42% in volume.
VOLUME BOTTIGLIA: 70cl.
AFFINAMENTO: vasche in acciaio inox.
DEGUSTAZIONE:di colore bianco, profumo intenso, aromatico, ampio e gradevolissimo con sentori di rosa, pera William, ribes e fiori di sambuco. Al palato, netto il riconoscimento del vitigno con una leggerissima nota speziata.
PACKAGING: le bottiglie possono essere presentate con astuccio in cartone o senza, tutte rigorosamente incartate.

Marolo
Grappa di Moscato "Après" - Le Invecchiate Marolo
€34,90
VITIGNO: Moscato.
TENORE ALCOLICO: 42% in volume.
VOLUME BOTTIGLIA: 70cl.
INVECCHIAMENTO: 5 anni in piccoli fusti di rovere provenienti da lavorazioni di vini aromatici.
DEGUSTAZIONE: questa grappa di moscato aggiunge alle ottime caratteristiche di quella fresca una lunga permanenza in barriques provenienti dalla Sicilia, dove hanno precedentemente contenuto Moscato di Pantelleria. Ecco l'origine del suo colore ambrato carico, il profumo aromatico ed intenso e il gusto avvolgente e ammandorlato.
PACKAGING: le bottiglie sono presentate con astuccio in cartone, tutte rigorosamente incartate.


Mazzetti d'altavilla
Grappa di Moscato Giovane Mazzetti D'altavilla
€30,00
Se il nettare degli Dei fosse un vitigno in particolare potrebbe con ogni probabilità essere il Moscato. Forse conosciuto già da Greci e Romani, certamente è fonte di attrazione per le api ghiotte da sempre delle dolcissime uve. Nei suoi acini intrappola incredibilmente tutti i più piacevoli profumi di fiori di prato e gli aromi della frutta baciata dal sole. La Grappa? Una certezza di morbidezza, forse ineguagliabile in Piemonte, come nel mondo. Dedicata a chi? A tutti, dagli estimatori accaniti, a chi ancora pensa che la Grappa possa non essere mai sufficientemente morbida.
La grappa di moscato è fragrante, suadente e profumata, grazie al Moscato vitigno bianco di origini antiche, aromatico e piemontese per eccellenza.
Vitigno
Moscato
Provenienza
Monferrato Astigiano
Gradazione
43%
Bottiglia
70 cl
Valutazione olfattiva
intensa, rotonda, aromatica.
Caratteristiche
equilibrata, aromatica, con sentori particolari di miscellanea di fiori, frutta ed erbe (salvia, rosa, viola e pesca).
Abbinamento
foglie di salvia fritte, confettura di pesche
Tipologia
aromatica, Morbida
Confezione
Astuccio cartonato, Senza confezione


Nardini
Grappa Extrafina - Nardini
€35,50
Morbida, elegante e persistente, con sentori floreali e fruttati. Questa grappa bianca chiamata con il nome Extrafina, nasce dall'esperienza di oltre due secoli della famiglia Nardini nell'arte distillatoria.
Materia prima: le più morbide profumate grappe di plurivitgno sapientemente selezionate dai nostri esperti distillatori.
Processo produttivo: blend di grappe prodotte con impianto discontinuo a caldaiette e impianto continuo a colonne di distillazione.
Aspetto: trasparente cristallino.
Profilo aromatico: complesso aromatico dove predominano sentori floreali (rosa) e fruttati (pesca-banana) Gusto: morbida, elegante, rotonda e persistente.
Astucciato
70 cl - 42% Vol.
Esaurito


Ceschia
Grappa Nemas Barrique in Confezione Regalo - Ceschia
€22,50
Nemas Riserva Barrique, elegante unione di pregiati vitigni, sapientemente invecchiata in botti di rovere francese per almeno 18 mesi. Durante questo periodo il delicato sentore di vaniglia e di cacao tipico del legno maturo di quercia si unisce ai delicati sentori floreali della Grappa conferendone complessità e dolcezza. Si accompagna splendidamente al cioccolato fondente e si assapora a temperatura ambiente in un calice di ampie dimensioni.
Aspetto:
di colore ambrato, con riflessi dorati
Profumo:
elegante con sentore di vaniglia, cacao e note floreali
Gusto:
caldo, armonico, ben strutturato, ma allo stesso tempo ricco di morbidezza, impreziosito da sentori leggermente speziati con note di legno e vaniglia.
Gradazione: 40° Capacità: 70 cl


Ceschia
Grappa Nemas Classica - Ceschia
€11,90
Grappa tipica friulana, distillata, con il classico alambicco discontinuo a caldaiette, da vinacce fresche provenienti dalle pregiate uve coltivate tra le incantevoli colline del Friuli. È una grappa dalla grande personalità ma dal gusto armonico ed equilibrato che va incontro alle esigenze del consumatore moderno. Da gustare a temperatura ambiente per coglierne tutta la naturale pienezza. Unica nel caffè, un abbinamento che scalda il cuore e l'anima.
Aspetto:
limpido e cristallino
Profumo:
note fruttate di pesca gialla, mandorla e ciliegia
Gusto:
armonico, equilibrato, delicato retrogusto fruttato.
Gradazione: 40° Capacità: 70 cl


Nardini
Grappa Riserva 3 anni - Nardini
€39,00
Morbida, rotonda e avvolgente, con sentori di cacao, vaniglia e ciliegia. Nasce dall'esperienza di oltre due secoli della famiglia Nardini nell'arte distillatoria. Questa grappa ramata è invecchiata per almeno 3 anni in botti di Rovere di Slavonia.
Materia prima: le più morbide e profumate grappe plurivitgno, custodite nelle cantine dell’azienda.
Processo produttivo: blend di grappe prodotte con impianto discontinuo a caldaiette e impianto continuo a colonne di distillazione.
Aspetto: ambrato chiaro con tonalità brillante.
Profilo aromatico: profilo complesso e avvolgente, intenso con sentori di cacao, vaniglia e ciliegia.
Gusto: morbido, delicato, armonico con rilevante persistenza.
70 cl - 42% Vol.


Nardini
Grappa Riserva 7 anni - Nardini
€49,50
Ricca e persistente, con sentori di vaniglia, marasca e frutti di bosco. Nasce dall’esperienza di oltre due secoli della famiglia Nardini nell’arte distillatoria. Questa grappa ramata è invecchiata per almeno 7 anni in botti di Rovere di Slavonia.
Materia prima: le più morbide e profumate grappe plurivitgno, custodite nelle cantine dell’azienda.
Processo produttivo: blend di grappe prodotte con impianto discontinuo a caldaiette e impianto continuo a colonne di distillazione.
Aspetto: ambrato chiaro con tonalità calde.
Profilo aromatico: profilo complesso con molteplici sfumature riconducibili a note speziate e fruttate con sentori di vaniglia, marasca e frutti di bosco.
Gusto: ricco e persistente riconducibile alle sensazioni avvertite al profumo.
70 cl - 45% Vol.


Ceraudo
Grayasusi Rosato Rame IGT Val di Neto - Ceraudo
€22,90
L'azienda si sviluppa a pochi chilometri dal mare, tra rilievi collinari appena accennati dai quali si scorge la linea blu delle acque. Qui i filari suonano "La Vie en Rose" per via dei roseti piantati tra i vigneti, per esaltare il delicato contagio e prevenire i parassiti. Ogni scelta fatta è mirata alla ricerca costante della qualità nella lavorazione del prodotto, della terra e con l'utilizzo di moderne tecnologie oltre che con la consulenza dell'enologo e maestro Fabrizio Ciuffoli.
Vitigni: Gaglioppo 100%
Zona di produzione: colline di Strongoli ad un'altitudine 60 - 100 m S.l.m.
Esposizione: Sud-Est.
Sistema di allevamento: Spalliera a cordone speronato.
Produzione per Ha: 80 quintali
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosa cerasuolo brillante .
Profumo: ricco di frutti maturi a bacca rossa, completati poi da sfumature floreali di ciclamino, rosa canina e lavanda.
Sapore: armonica, intenso e persistente.
Temperatura di servizio: 12 - 14°C
Abbinamenti: piatti a base di pesce, carne bianche e formaggi semistagionati.
Annata: 2019

