Prodotti
Tutti i prodotti
Armagnac - Cognac - Brandy
Birra Artigianale
Birre
Bollicine
Champagne
Cioccolata
Conserve
Distillati & Liquori
Dolcezze
Gastronomia
Grappe
Home page
Internazionali
Liquori
Natale
Pasqua
Passiti
Pasta
Rhum
Sfusi
Sott'olio
Spumante
Vini
Vini Bianchi
Vini Rossi
Vino Frizzante
Vino rosato
Whisky
Esaurito


I FUGALI
Bianco Di mandorla Latte di mandorla d'avola 24% i Fugali 1 Lt
€4,90
I nostri prodotti presentano un’elevata concentrazione di mandorle e grazie all'utilizzo di un metodo di produzione innovativo restano sempre ben amalgamati, senza separazioni. Offriamo un prodotto, di altissima qualità e caratterizzato da una elevatissima concentrazione di mandorle al 24% è senza zuccheri aggiunti, per sentire solo il naturale sapore della mandorla. L’assenza di zucchero lo rende particolarmente adatto a chi segue una dieta povera di zuccheri, in modo particolare ai diabetici.
Dissetante nelle calde giornate estive, godurioso con biscottini appena sfornati durante il freddo inverno. Provalo a colazione, macchiato al caffè oppure per una merenda sana e ricca di energia. Inoltre è ottimo per la preparazione di creme, budini o per tutte le ricette in cui si vuole sostituire il latte, come anche per la creazione di cocktail. Ogni momento è quello giusto per un sorso di pura mandorla.
MANDORLE DI AVOLA
Leonardo Sciascia la descriveva come la Mandorla ”dall'ovale perfetto”. Al suo nobile aspetto si accompagnano anche delle caratteristiche di alto pregio, come l’elevatissimo contenuto di antiossidanti, in modo particolare di polifenoli, anche tre volte superiore rispetto ad altre varietà. Sono inoltre prive di aflatossine, sostanze cancerogene che possono svilupparsi in presenza di umidità eccessiva, di irrigazione forzata, di raccolta meccanizzata o in caso di guscio tenero. A tutela di questa Eccellenza Siciliana è sorto il Consorzio Mandorla di Avola, di cui anche noi facciamo parte.
Confezione in Vetro da 1Lt.
Esaurito

Karma
Birra AMBER DOLL Karma
€7,90
Birra ambrata caratterizzata da un blend di cinque malti e luppoli continentali e americani. Colore ambrato con riflessi ramati, Limpida. Schiuma avorio, finissima e molto persistente. Il sorso evidenzia le note del miele di castagno con finale in cui di note tostate e un discreto amaro con un retrogusto balsamico e speziato.
0,75 cl Vol.5,7%
Esaurito

Karma
Birra CUBULTERIA Karma
€7,90
Birra chiara prodotta con malto d’orzo e frumento e speziata con agrumi. Colore giallo dorato carico con riflessi arancio. Schiuma bianca. Il sorso ha un ingresso dolce, con una presenza del fruttato già presente al naso, a cui si va ad aggiungere una buona secchezza ed una leggera nota acidula.
0,75 cl Vol.6,5%
Esaurito

Karma
Birra Karma Frumento x3
€11,90
Birra chiara prodotta con una miscela di malto d’orzo e di frumento e speziata con agrumi. Colore giallo dorato carico con riflessi arancio. Schiuma bianca. Al naso note fruttate e speziate, molto morbide e ben integrate tra loro. Il sorso ha un ingresso dolce, con la presenza del fruttato già presente al naso, a cui si va ad aggiungere sul finale una buona secchezza ed una leggera nota acidula che contribuisce a pulire il palato. Birra complessa, elegante e intrigante.
Fermentazione Alta Volume Alcolico 6,5% Colore Giallo dorato Temperatura di Servizio 6°
Plato 15 Ibu 25 Disponibilità Tutto l’anno
ABBINAMENTI
> Coniglio in dolce forte e verdure gratinate > Tagliata di prosciutto cotto al forno a legna con patate alle erbe > Insalata di caciocavallo cilentano e pollo con crema di melanzane > Involtini di peperoni al formaggio con rucola > Salmone selvaggio in panuria alle erbe, crema di patate e porro > Filetto di maiale allo zafferano > Calzone Tipo Napoli (ricotta, fi or di latte, salame e pomodoro) > Calzone con Scarola > Pizza fritta
Formato: 3 bottiglie da 0,50Cl

Mazzetti d'altavilla
Bohemia Brandy Riserva 30 Anni
€110,00
IN COFANETTO CON 2 BICCHIERI!
Un gioco di luci e colori attrae chi apre il bauletto di questo Decanter originale e prezioso.
Il Brandy Invecchiato per ben trenta anni nella Barricaia di Mazzetti d’Altavilla si fa strada con il suo colore ambrato fra le scanalature della parte più alta di quella che sembra un’unica e incantevole bottiglia la quale invece si rivela essere un abile gioco di incastri fra il Decanter effettivo e i suoi due calici da accompagnamento.
Esaurito


Mazzetti d'altavilla
Bohemian riserve di famiglia nebbiolo 2010 in cofanetto con due calici Mazzetti D'altavilla
€199,00
Le scanalature del Cristallo di Bohemia lasciano trasparire riflessi intensi e seduttori. E' la Grappa di Nebbiolo, annata 2010, il distillato scelto per questo decanter, un autentico esempio di eleganza e preziosità, tutto da esibire, fuori dal suo cofanetto in legno nel quale è custodito. Autorevolezza e prestigio sono sprigionati da un capolavoro di cristalleria dalla lavorazione esclusiva, un vero gioiello che regala un’atmosfera calda e avvolgente, grazie alle peculiarità cromatiche e sensoriali date dall’invecchiamento di una grappa solenne e prestigiosa quale è il distillato ottenuto da vinacce di Nebbiolo.
EDIZIONE LIMITATA 270 ESEMPLARI


Giorgio Meletti Cavallari
BOLGHERI DOC ROSATO - Borgeri
€13,90
L'azienda agricola di Giorgio Meletti Cavallari è nata nel 2002; si trova in Toscana, sulla costa tirrenica, all'interno di una delle più famose aree vinicole italiane, la D.O.C. Bolgheri. Giorgio è figlio d'arte; cresciuto fra le vigne del Podere Grattamacco, ha costruito un'azienda tutta sua nel 2002, quando aveva solo 24 anni, partendo dall'impianto dei primi vigneti, fino alla realizzazione della cantina ispirata a criteri di funzionalità e di praticità. L'azienda ora comprende 8 ettari vitati di proprietà e un nuovissimo agriturismo lungo la famosa strada Bolgherese. I vigneti dell'azienda sono: il Vigneto Piastraia e il Vigneto Vallone, ubicati in località diverse, questo perché ogni zona ha una sua peculiarità che caratterizza al meglio il vino proveniente da quel terreno. il vigneto Piastraia (4 ha) simbolo dell'azienda si trova sulla cima della collina di Castagneto ad oltre 300 m sul livello del mare, offrendo una vista mozzafiato sul mare e sulle isole dell'arcipelago toscano. Il terreno è caratterizzato da una elevata presenza di scheletro e di scisti galestrosi.
Vitigni: 70% Syrah, 30% Merlot.
Piante per ettaro: 5.500 (quantità di uva prodotta 65/70q.li/ha).
Vinificazione: prodotto ottenuto dalla leggera pressatura delle uve, viene refrigerazione per effettuare una decantazione naturale del mosto con successiva sfecciatura e fermentazione alcolica con lieviti selezionati a temperatura controllata.
Maturazione- affinamento: 4 mesi in tini d'acciaio e 3 mesi in bottiglia.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: brillante rosa peonia.
Profumo: intenso e ricco, con fragranti note di frutta rossa fresca, fragoline di bosco, lampone che si vanno a fondere con sentori di fiori rossi freschi come la rosa.
Gusto: è percettibile sia una nota minerale che lo speziato del pepe nero, buona acidità e sapidità persistente.
Temperatura di servizio: 10/12 °C.
Abbinamenti: perfetto per essere abbinato a salumi e affettati misti, ma può accompagnare anche saporite preparazioni a base di pesce.
750ml
Annata: 2018
Esaurito


Giorgio Meletti Cavallari
Bolgheri doc rosso - Borgeri
€12,50
L'azienda agricola di Giorgio Meletti Cavallari è nata nel 2002; si trova in Toscana, sulla costa tirrenica, all'interno di una delle più famose aree vinicole italiane, la D.O.C. Bolgheri. Giorgio è figlio d'arte; cresciuto fra le vigne del Podere Grattamacco, ha costruito un'azienda tutta sua nel 2002, quando aveva solo 24 anni, partendo dall'impianto dei primi vigneti, fino alla realizzazione della cantina ispirata a criteri di funzionalità e di praticità. L'azienda ora comprende 8 ettari vitati di proprietà e un nuovissimo agriturismo lungo la famosa strada Bolgherese. I vigneti dell'azienda sono: il Vigneto Piastraia e il Vigneto Vallone, ubicati in località diverse, questo perché ogni zona ha una sua peculiarità che caratterizza al meglio il vino proveniente da quel terreno. il vigneto Piastraia (4 ha) simbolo dell'azienda si trova sulla cima della collina di Castagneto ad oltre 300 m sul livello del mare, offrendo una vista mozzafiato sul mare e sulle isole dell'arcipelago toscano. Il terreno è caratterizzato da una elevata presenza di scheletro e di scisti galestrosi.
Vitigni: Cabernet Sauvignon 40%, Merlot 40%, Syrah 20%.
Area di produzione: Castagneto Carducci - Bolgheri (LI)
Piante per ettaro: 5.600 (quantità di uva prodotta 65/70q.li/ha).
Fermentazione: macerazione prefermentativa a freddo (8/10° C) 24/36 ore. Fermentazione alcolica a temperatura controllata.
Maturazione - affinamento: 8 mesi in barrique e 8 mesi in bottiglia.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso rubino carico, con riflessi violacei.
Profumo: fresco di frutti rossi, leggermente balsamico.
Gusto: vivo, con tannini pronunciati, ma armonici, buona acidità e persistenza.
Temperatura di servizio: 16/18 °C.
Abbinamenti: da bere anche a tutto pasto in accompagnamento alla cucina di terra.
Annata: 2018
Esaurito


Giorgio Meletti Cavallari
BOLGHERI Superiore DOC Impronte
€39,90
L'azienda agricola di Giorgio Meletti Cavallari è nata nel 2002; si trova in Toscana, sulla costa tirrenica, all'interno di una delle più famose aree vinicole italiane, la D.O.C. Bolgheri. Giorgio è figlio d'arte; cresciuto fra le vigne del Podere Grattamacco, ha costruito un'azienda tutta sua nel 2002, quando aveva solo 24 anni, partendo dall'impianto dei primi vigneti, fino alla realizzazione della cantina ispirata a criteri di funzionalità e di praticità. L'azienda ora comprende 8 ettari vitati di proprietà e un nuovissimo agriturismo lungo la famosa strada Bolgherese. I vigneti dell'azienda sono: il Vigneto Piastraia e il Vigneto Vallone, ubicati in località diverse, questo perché ogni zona ha una sua peculiarità che caratterizza al meglio il vino proveniente da quel terreno. il vigneto Piastraia (4 ha) simbolo dell'azienda si trova sulla cima della collina di Castagneto ad oltre 300 m sul livello del mare, offrendo una vista mozzafiato sul mare e sulle isole dell'arcipelago toscano. Il terreno è caratterizzato da una elevata presenza di scheletro e di scisti galestrosi.
Vitigni: Cabernet Sauvignon 70%, Cabernet Franc 30%
Piante per ettaro: 6.000 (quantità di uva prodotta: 45/50 q.li/ha).
Fermentazione: macerazione prefermentativa a freddo (36 - 48 ORE), Fermentazione alcolica con lieviti autoctoni a temperatura controllata.
Maturazione - affinamento: travaso in barrique nuove all'inizio della fermentazione malolattica, elevazione per una durata di 14 mesi e circa 12 mesi in bottiglia.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso rubino carico.
Profumo: profumo intenso con aromi che vanno dai piccoli frutti rossi alla menta e liquirizia, buona mineralità.
Gusto: complesso, corposo, tannini morbidi e aromatici, acidità equilibrata.
Temperatura di servizio: 16/18 °C.
Abbinamenti: Ottimo con le carni rosse.


Giorgio Meletti Cavallari
BORGHERI DOC BIANCO - Borgeri
€13,90
L'azienda agricola di Giorgio Meletti Cavallari è nata nel 2002; si trova in Toscana, sulla costa tirrenica, all'interno di una delle più famose aree vinicole italiane, la D.O.C. Bolgheri. Giorgio è figlio d'arte; cresciuto fra le vigne del Podere Grattamacco, ha costruito un'azienda tutta sua nel 2002, quando aveva solo 24 anni, partendo dall'impianto dei primi vigneti, fino alla realizzazione della cantina ispirata a criteri di funzionalità e di praticità. L'azienda ora comprende 8 ettari vitati di proprietà e un nuovissimo agriturismo lungo la famosa strada Bolgherese. I vigneti dell'azienda sono: il Vigneto Piastraia e il Vigneto Vallone, ubicati in località diverse, questo perché ogni zona ha una sua peculiarità che caratterizza al meglio il vino proveniente da quel terreno. il vigneto Piastraia (4 ha) simbolo dell'azienda si trova sulla cima della collina di Castagneto ad oltre 300 m sul livello del mare, offrendo una vista mozzafiato sul mare e sulle isole dell'arcipelago toscano. Il terreno è caratterizzato da una elevata presenza di scheletro e di scisti galestrosi.
Vitigni: 70% Vermentino 30% Viognier.
Piante per ettaro: 5.500(quantità di uva prodotta 65/70q.li/ha)
Vinificazione: prodotto ottenuto dalla pressatura delle uve, viene refrigerazione per effettuare una decantazione naturale del mosto con successiva sfecciatura e fermentazione alcolica con lieviti selezionati a temperatura controllata.
Maturazione- affinamento: 4 mesi in tini d'acciaio e 3 mesi in bottiglia.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: giallo paglierino con riflessi al verdolini.
Profumo: profumo intenso e complesso di frutti freschi a polpa bianca come banana pera, sul finale sono presenta note di aggrumate e frutta gialla, importanti sentori floreali freschi come bianco spino e gelso.
Gusto: armonico, fresco e sapido con una punta di minerale e una buona persistenza.
Temperatura di servizio: 8/10 °C.
Abbinamenti: ideale per accompagnare la cucina a base di pesce.
750ml
Annata: 2018


claudia ferrero
Brunello di Montalcino DOCG
€35,00
L'azienda agricola Ferrero è ubicata in località Podere Pascena, circa a metà strada tra S.Angelo in Colle e S.Angelo Scalo, due frazioni sul versante esposto a meridione del comune di Montalcino. E' una piccola realtà nata a partire dalla fine degli anni 90, in continua progressione. Il centro aziendale consiste in un podere costruito in tradizionale pietra ad inizio 1900 e ristrutturato negli anni 80, adibito al primo piano ad abitazione, al piano terra invece a cantina insieme agli annessi agricoli trasformati recentemente in cantine per vinificazione ed invecchiamento del Brunello. Il vigneto, situato ad un'altitudine di 250 metri sul livello del mare, copre una superficie di 3 ha. Il terreno è mediamente argilloso, povero e calcareo. La forma di allevamento è a cordone speronato con sesto di impianto di 2.4 m x 90 cm, per una densità di 4'600 ceppi / ha. Vengono usate solo concimazioni organiche (stallatico e inerbimento nei mesi invernali), e comunque in dosi molto ristrette, esprimendosi il Sangiovese al massimo solo con una concimazione molto limitata. Fondamentale è il diradamento prevendemmiale, valutando vite per vite l'equilibrio indispensabile per portare a perfetta maturazione i grappoli. La resa, anche in annate favorevoli, non raggiunge mai gli 80q massimi stabiliti dal disciplinare di produzione, ma si assesta in genere tra i 50 e i 60 q di uva ad ettaro.
Vitigni: Selezione clonale di Sangiovese, localmente denominato Brunello. Raccolta manuale, con rigorosa cernita dei grappoli migliori.
Zona di produzione: Montalcino - Siena - Località Sant'Angelo in Colle.
Terreno: collinare ad un'altitudine di 250 m s.l.m.
Vinificazione: fermentazione sulle bucce per 15 giorni a temperatura controllata inferiore ai 28°C, in vasche di acciaio da 60 e 80 hl basse e larghe.
Affinamento: 4 anni di cui 2 in botti di rovere di Allier della capacità di 30 e 10 hl e in un tonneau da 5 hl. Successivo affinamento di 2 anni in bottiglia in locali a temperatura controllata.
Caratteristiche organolettiche:
Vista: rosso rubino profondo di buona intensità.
Olfatto: le note varietali del Sangiovese vengono esaltate dagli aromi terziari dell'affinamento in modo elegante e armonico.
Sapore: il corpo risulta equilibrato con una buona acidità e una trama tannica delicata. Dominano la finezza e l'eleganza in un'annata non particolarmente potente. Retrogusto lungo, pulito e sapido.
Temperatura di servizio: 16 - 18° C.


La Torre
Brut Franciacorta - La Torre
€25,90
Lo spumante Brut Franciacorta di La Torre segue un processo di produzione tradizionale che conferisce a questo vino uno stile inconfondibile e una personalità vivace.
Colore:
Giallo paglierino con riflessi d'orati.
Degustazione:
Aroma raffinato con sentori di frutta e secca e agrumi, croste di pane e lievito si intrecciano delicatamente, anticipando la freschezza che segue. Le bollicine sottili e persistenti rilasciano un gusto fine e persistente.
Abbinamenti consigliati:
Perfetto da iniziare ad una cena con amici e parenti. Accompagna splendidamente antipasti leggeri, frutti di mare e piatti a base di pesce.
Caratteristiche:
Denominazione: Franciacorta DOCG
Vitigno: Chardonnay80%, Pinot nero 20%
Vinificazione: in acciaio 100%.
Classificazione: DOCG
Regione: Lombardia
Produttore: Azienda Agricola La Torre
Gradazione alcolica totale: 12,42% vol.
Temperatura servizio: 6 °C
Calice: spumante
Modalità di conservazione:
Per una corretta conservazione le bottiglie devono essere tenute coricate, affinché il tappo rimanga umido ed espanso e pertanto garantisca la tenuta, al buio e al fresco, una temperatura costante fra 10-15°C e un'umidità intorno al 70-75%.


Camilucci
Brut Franciacorta Ammonites - Camilucci
€26,90
Il Franciacorta Brut Ammonites D.Z. Camilucci è un'elegante espressione del territorio italiano, realizzato con una sapiente composizione di uve Chardonnay (75%), Pinot Nero (20%), e Pinot Bianco (5%). Il colore giallo paglierino accoglie chi lo osserva, anticipando un'esperienza sensoriale di qualità.
Degustazione:
Il profumo preciso e pulito, note di agrumi, fiori freschi e la crosta di pane croccante appena sfornata creano un bouquet avvincente. La successione di sensazioni al naso si presenta armoniosa, offrendo una girandola di piacevoli esperienze aromatiche.
Al palato, il Franciacorta Ammonites D.Z. Camilucci è caratterizzato da una cremosità apprezzabile, conferendo una profondità complessiva che lascia un'impressione duratura. Emergono nuovamente aromi di iodio, mandorla e pesca bianca, creando un equilibrio avvincente.
Abbinamenti consigliati:
Ideale per accompagnare piatti di pesce e frutti di mare, questo Franciacorta si presta perfettamente come aperitivo raffinato. La sua versatilità lo rende adatto anche a cene speciali e celebrazioni.
Caratteristiche:
Denominazione: Franciacorta DOCG
Vitigno: chardonnay 75%, pinot nero 20%, pinot bianco 5%
Regione: Lombardia
Produttore: Camillucci
Gradazione alcolica totale: 12,5% vol.
Temperatura servizio: compresa tra i 6 e 8°C
Calice: spumante


Azienda Agricola Fabio Perrone
Brut Nature Alta Langa - Azienda Agricola Fabio Perrone
€34,50
Descrizione del Brut Nature Alta Langa
L'Alta Langa Brut Nature dell'Azienda Agricola Fabio Perrone è un vino spumante di alta qualità che riflette l'impegno e la passione dell'azienda per la produzione di vini pregiati. Il dosaggio Brut Nature sottolinea la purezza del vino, senza alcun zucchero aggiunto dopo la fermentazione, offrendo un'espressione autentica e equilibrata del territorio. La lunga permanenza sui lieviti conferisce al vino complessità e carattere, risultando in un prodotto raffinato e straordinario.
Degustazione:
Il colore giallo paglierino carico con riflessi dorati emana delle fragranze di crosta di pane, scorza di lievito e vaniglia. Il Brut Nature non ha nessuno zucchero aggiunto dopo la fermentazione e la sosta sui lieviti conferiscono a questo vino un gusto sapido ed equilibrato con una straordinaria freschezza.
Abbinamenti consigliati:
Perfetto come aperitivo raffinato, accompagna bene piatti a base di pesce, crostacei o formaggi a pasta dura. Ideale per celebrare occasioni speciali.
Caratteristiche:
Denominazione: Alta Langa DOCG
Vitigno: Pinot Nero
Regione: Cuneo - Piemonte
Produttore: Azienda Agricola Fabio Perrone
Gradazione alcolica totale: 12,5% vol.
Temperatura servizio: compresa tra i 6 e gli 8°C


La Torre
Brut Satèn Franciacorta - La Torre
€27,50
Lo spumante Brut Satèn Franciacorta di La Torre è un'elegante espressione della tradizione vinicola italiana, presentando caratteristiche visive, olfattive e gustative distintive.
Degustazione:
Un attraente colore giallo paglierino, meno intenso ma brillante, arricchito da riflessi verdognoli. Al palato, questo spumante offre una piacevole sapidità che si fonde armoniosamente con una vivace freschezza. L'innata morbidezza del vino ricorda le sensazioni delicate della seta, creando un equilibrio unico tra acidità e morbidezza. Il bouquet è deciso e avvolgente accompagnato da delicate sfumature di fiori bianchi, il profumo si arricchisce ulteriormente con accenni di frutta secca, tra cui mandorla e nocciola tostata.
Abbinamenti consigliati:
Questo spumante è perfetto da gustare in occasioni speciali o come aperitivo raffinato per celebrare momenti unici e festeggiare con stile.
Da abbinare a aperitivi o primi piatti dal sapore delicato.
Caratteristiche:
Denominazione: Franciacorta DOCG
Vitigno: Chardonnay 100%
Vinificazione: 14% fermentazione e affinamento in barrique per 5 mesi e 84% in acciaio
Regione: Lombardia
Produttore: Azienda Agricola La Torre
Gradazione alcolica totale: 12,5% vol.
Temperatura servizio: 6 °C
Calice: spumante
Modalità di conservazione:
Per una corretta conservazione le bottiglie devono essere tenute coricate, affinché il tappo rimanga umido ed espanso e pertanto garantisca la tenuta, al buio e all'aperto, una temperatura costante fra 10-15°C e un'umidità intorno al 70-75%.
Esaurito


L'anima di grano
Calamarata Pasta Bio L'anima di Grano
€3,00
Il pastificio Sorrentino sorge a Gragnano nell’incantevole scenario della valle dei Mulini. Alla tradizione centenaria dei padri si unisce l’uso di materie prime di qualità. Adoperiamo le migliori miscele di semola di grano duro, lavorate con trafile di bronzo ed essiccazione naturale. Dalla preparazione dell’impasto al confezionamento, gestendo tutta la filiera, diamo vita ad un prodotto che racchiude in sè la tecnica e il gusto di una tradizione secolare.
Trafilatura a Bronzo
Il Pastificio Sorrentino, come tradizione vuole, fa passare l’impasto attraverso speciali trafile di bronzo con fori di diversa grandezza e sagoma, per ottenere i differenti formati di pasta.La nobiltà del bronzo dona alla pasta rugosità e porosità, la cosidetta “arraggiatura”, permettendo al momento del salto in padella di raccogliere tutti i sapori e i colori del condimento desiderato.
Essicazione lenta a basse temperature
L’essiccazione lenta a basse temperature da alla pasta il riconoscibile colore giallo pallido e preserva il gusto e i valori nutrizionali della materia prima, rivelandosi fondamentale per la digeribilità della pasta stessa.
Ingredienti: Semola di grano duro BIO (Italia), Acqua.

