Mazzetti d'altavilla
Tutti i prodotti
Armagnac - Cognac - Brandy
Birra Artigianale
Birre
Bollicine
Champagne
Cioccolata
Conserve
Distillati & Liquori
Dolcezze
Gastronomia
Grappe
Home page
Internazionali
Liquori
Natale
Pasqua
Passiti
Pasta
Rhum
Sfusi
Sott'olio
Spumante
Vini
Vini Bianchi
Vini Rossi
Vino Frizzante
Vino rosato
Whisky
Esaurito


Mazzetti d'altavilla
7.0 Grappa di Ruché Barricata Mazzetti D'altavilla
€35,00
7.0 è il punto di ritorno e il punto di svolta, tutto in un’unica irresistibile Grappa. Lanciata in occasione dei 170 anni dell’azienda ha mostrato, in soli tre anni, di saper fare breccia nel palato della new generation.
7.0 è il punto di ritorno e il punto di svolta, tutto in un’unica irresistibile Grappa. Lanciata in occasione dei 170 anni dell’azienda ha mostrato, in soli tre anni, di saper fare breccia nel palato della new generation. Dire “per me una 7.0” significa portare nella propria vita “tutto un altro gusto”: quello di una grappa ricercata e naturalmente profumata che “parla” attraverso i numeri. 7 le generazioni dei “Distillatori Mazzetti d’Altavilla”, 7 i comuni nei quali maturano le uve di Ruché di Castagnole Monferrato. Zero i chilometri percorsi dalle vinacce di Ruché per raggiungere la Grapperia ed essere distillate in tutta la loro freschezza, Zero l’impatto ambientale degli impianti di produzione grazie all’uso di fonti energetiche rinnovabili. Un packaging moderno, che strizza l’occhio alla tradizione, fa da scenario glamour a un Distillato davvero pregiato e raro: la Grappa di Ruché Invecchiata. Vitigno unico per le sue ‘esplosive’ note profumate di rosa e viola, il Ruché esprime nell’invecchiamento i sentori di una Grappa ideale per una generazione curiosa ed esigente. Un nuovo life-style… sognando i prati primaverili delle violette in fiore.
Bottiglia
70 cl
Valutazione olfattiva
Profumo intenso ed originale, miscela note floreali e speziate, tipica e ricca la nota di viola.
Tipologia
Barricata
Vitigno
Ruchè
Gradazione
43 %
Provenienza
Monferrato Astigiano
Caratteristiche
Sapore deciso e complesso, armonico, gradevolmente morbida con una ottima persistenza aromatica.
Confezione
Astuccio cartonato
Premi
Premio Alambicco d’Oro – Best Gold

Mazzetti d'altavilla
Bohemia Brandy Riserva 30 Anni
€110,00
IN COFANETTO CON 2 BICCHIERI!
Un gioco di luci e colori attrae chi apre il bauletto di questo Decanter originale e prezioso.
Il Brandy Invecchiato per ben trenta anni nella Barricaia di Mazzetti d’Altavilla si fa strada con il suo colore ambrato fra le scanalature della parte più alta di quella che sembra un’unica e incantevole bottiglia la quale invece si rivela essere un abile gioco di incastri fra il Decanter effettivo e i suoi due calici da accompagnamento.
Esaurito


Mazzetti d'altavilla
Bohemian riserve di famiglia nebbiolo 2010 in cofanetto con due calici Mazzetti D'altavilla
€199,00
Le scanalature del Cristallo di Bohemia lasciano trasparire riflessi intensi e seduttori. E' la Grappa di Nebbiolo, annata 2010, il distillato scelto per questo decanter, un autentico esempio di eleganza e preziosità, tutto da esibire, fuori dal suo cofanetto in legno nel quale è custodito. Autorevolezza e prestigio sono sprigionati da un capolavoro di cristalleria dalla lavorazione esclusiva, un vero gioiello che regala un’atmosfera calda e avvolgente, grazie alle peculiarità cromatiche e sensoriali date dall’invecchiamento di una grappa solenne e prestigiosa quale è il distillato ottenuto da vinacce di Nebbiolo.
EDIZIONE LIMITATA 270 ESEMPLARI


Mazzetti d'altavilla
Grappa di Arneis Giovane Mazzetti D'altavilla
€30,00
Ribelle e scontroso. Un vitigno maledetto con l'anima racchiusa fra le colline che lo hanno visto crescere sin dai tempi storici. Ecco l'Arneis, il tesoro bianco dei pendii del Roero, un vitigno dal fascino di un bandito leggendario e maledetto. Con quel sapore gradevolmente amarognolo che persiste, trasmette alla Grappa l’essenza della fatica di una terra dove trionfano frutti e fiori. Chi ama l’Arneis è destinato a farlo per sempre, scoprendo a tavola anche la sua rara capacità di accostarsi ai gusti più salati e intensi.La grappa di moscato è fragrante, suadente e profumata, grazie al Moscato vitigno bianco di origini antiche, aromatico e piemontese per eccellenza.
Piacevolmente secca
Vitigno
Arneis
Provenienza
Langhe e Roero
Gradazione
43%
Bottiglia
70 cl
Valutazione olfattiva
ricca, ampia.
Caratteristiche
asciutta, rotonda, con sentori fruttati di mela e di pera e floreali di ginestra.
Abbinamento
Gorgonzola, Castelmagno
Tipologia
Giovane, Secca
Confezione
Astuccio cartonato


Mazzetti d'altavilla
Grappa di Barbera Giovane Mazzetti D'altavilla
€30,00
Verace nel suo abbinamento e poetica nella sua ispirazione, la Barbera è una Piemontese per eccellenza. Il vino nel quale affoga il “risotto che nasce nella piana” non è forse la Barbera? E ad accompagnare il bollito e fritto misto non è forse la Barbera? "Generosa Barbera. Bevendola ci pare d'esser soli in mare sfidanti una bufera", scriveva Giosuè Carducci. Oggi degustando Grappa di Barbera pare di respirare i profumi di un bosco del Monferrato, fra i fiori di rosa canina selvatica e il profumo di amarene mature.
Vitigno
Barbera
Provenienza
Alto Monferrato
Gradazione
43%
Bottiglia
70 cl
Valutazione olfattiva
intensa, classica.
Caratteristiche
equilibrata, con sentori particolari di fiori, frutta (composta di albicocca, pesca e frutti maturi estivi), erbe e fieno
Abbinamento
foglie fresche di salvia con miele d’Acacia (da portare a contatto con la lingua).
Tipologia
aromatica, Invecchiata, Morbida
Confezione
Astuccio cartonato
Esaurito


Mazzetti d'altavilla
Grappa di Barberesco Barricata Mazzetti D'altavilla
€30,00
Era l’anno 1862 quando un vino dal Piemonte si aggiudicò la Medaglia d’Oro all’Esposizione di Londra. Quel nettare, presentato sotto il nome di Neive, altro non era che l’antenato del Barbaresco, il Nebbiolo “radicato” nell’omonimo comune e in ristrette zone limitrofe del quale si dice possa trasformare piatti della tradizione, come il fagiano arrosto, in un autentico “cibo da Re”. Solo con un ponderato e naturale invecchiamento in barriques la grappa tratta dalle vinacce di Barbaresco esprime un connubio invincibile fra note di frutta secca piemontese e percezioni speziate.
Vitigno
Nebbiolo da Barbaresco
Provenienza
Langhe e Roero
Gradazione
43%
Bottiglia
70 cl
Valutazione olfattiva
ampia, equilibrata
Caratteristiche
tannica, persistente, con sentori fruttati (noce, mandorle amare) e speziati (tabacco, vaniglia)
Abbinamento
Noci, Nocciola Tonda Gentile delle Langhe, Risotto con Porri e Mascarpone
Tipologia
Invecchiata, piacevolmente secca
Confezione
Astuccio cartonato


Mazzetti d'altavilla
Grappa di Moscato Giovane Mazzetti D'altavilla
€30,00
Se il nettare degli Dei fosse un vitigno in particolare potrebbe con ogni probabilità essere il Moscato. Forse conosciuto già da Greci e Romani, certamente è fonte di attrazione per le api ghiotte da sempre delle dolcissime uve. Nei suoi acini intrappola incredibilmente tutti i più piacevoli profumi di fiori di prato e gli aromi della frutta baciata dal sole. La Grappa? Una certezza di morbidezza, forse ineguagliabile in Piemonte, come nel mondo. Dedicata a chi? A tutti, dagli estimatori accaniti, a chi ancora pensa che la Grappa possa non essere mai sufficientemente morbida.
La grappa di moscato è fragrante, suadente e profumata, grazie al Moscato vitigno bianco di origini antiche, aromatico e piemontese per eccellenza.
Vitigno
Moscato
Provenienza
Monferrato Astigiano
Gradazione
43%
Bottiglia
70 cl
Valutazione olfattiva
intensa, rotonda, aromatica.
Caratteristiche
equilibrata, aromatica, con sentori particolari di miscellanea di fiori, frutta ed erbe (salvia, rosa, viola e pesca).
Abbinamento
foglie di salvia fritte, confettura di pesche
Tipologia
aromatica, Morbida
Confezione
Astuccio cartonato, Senza confezione
Esaurito


Mazzetti d'altavilla
Incontro - Barolo & Barbaresco Mazzetti D'altavilla
€65,00
Le Grappe da Nebbiolo da Barolo e da Barbaresco godono di una fama mondiale. Con l’unione, attraverso sapienti tagli di cantina, delle Grappe dei due singoli vitigni piemontesi, Mazzetti d’Altavilla ha creato “Incontro”.
Dove ci incontriamo? E se fosse in Langa? Da questa terra di pavesiana memoria provengono le vinacc e dei più apprezzati Nebbioli, quelli utilizzati per dare origine al Barolo e al Barbaresco. La fusione di queste due grappe, dopo il lungo invecchiamento “solitario” nella Barricaia di Mazzetti d’Altavilla, crea un blend che è vera poesia delle colline piemontesi, patrimonio dell’Umanità. Un Distillato davvero “In”, dal profilo armonioso, reso imponente dall’invecchiamento in Rovere di Fontainebleau.
Gradazione
43%
Provenienza
Langhe e Roero
Vitigno
Nebbiolo da Barolo e da Barbaresco
Caratteristiche
sentori fruttati e speziati tra i quali si riconoscono tabacco e vaniglia
Valutazione olfattiva
bouquet ampio, pieno ed equilibrato
Bottiglia
70 cl
Confezione
Astuccio cartonato con 6 calici + invito in cantina per due persone degustazione e visita guidata
Esaurito


Mazzetti d'altavilla
Riserva Vitae - Mazzetti
€55,00
Grappa di Ruchè e Grignolino: una riserva più che autoctona in grado di regalare intensità e profumi che rispecchiano il territorio del Monferrato.
Fra i vitigni peculiari del Monferrato il Grignolino e il Ruchè si distinguono per la loro tipicità di sentori e aromi, dando vita ad una Grappa tendenzialmente secca ma dai profumi intensi e persistenti. Invecchiata per oltre 18 mesi, la Riserva Vitae rilascia sentori intensi e profumati che la rendono unica.
ProvenienzaBasso Monferrato
Valutazione olfattivaprofumazione impetuosa e persistente con sentori floreali di viola
Bottiglia70 cl
Caratteristichecolore ambrato, Grappa secca ma amabile
Gradazione43%
ConfezioneCassetta in legno

Mazzetti d'altavilla
Segni® - grappa di tradizione - Mazzetti
€65,00
Per 5 anni il liquido viene travasato con cura da un contenitore pregiato all’altro, al fine di concentrare in esso tutti i differenti aromi dei diversi legni in cui ha soggiornato. Riserva Segni si è aggiudicata i “Cinque Grappoli” di Bibenda 2016.
Una Grappa dedicata a chi chiede emozioni e a chi vuole prendersi una pausa per riflettere e meditare.
Caratteristiche:
Grappa persistente, armonica, con sentori di marasca, mora, vaniglia ed erbe aromatiche, fusi in maniera armonica.
Valutazione olfattiva: Grappa ricca, complessa, elegante
Bottiglia: 70 cl
Gradazione: 43%
Vitigno: Barbera e Dolcetto
Confezione:
Cassetta in legno

